Il nuovo pneumatico VT-TRACTOR è stato sviluppato e testato presso il Centro Tecnico Europeo (TCE) di Bridgestone nei pressi di Roma, ed è prodotto esclusivamente nell’impianto di Puente San Miguel (PSM) in Spagna.
Sviluppato al Centro Tecnico Europeo
Il TCE gioca un ruolo chiave nella ricerca di materiali, nello sviluppo di pneumatici, nella produzione di prototipi e nei più differenti test indoor. La struttura complessiva è di 32 ettari e circa 17.000 m² di superficie al coperto ospitano impianti di progettazione e sviluppo autosufficienti. Nel 2010 il TCE è stato ampliato con nuovi impianti interni e laboratori di fisica e chimica provvisti di attrezzature all’avanguardia.
Le capacità di test del TCE sono state ulteriormente ampliate con l’introduzione di un apposito cilindro di 3 metri di diametro che permette di testare indoor tutte le diverse misure prima della prova sul campo. Oltre 200 pneumatici sono stati testati (indoor, outdoor e su terreno) per accertare le performance di VT-TRACTOR.
Gli ingegneri, chimici, tecnici e personale di supporto del TCE svolgono tre compiti principali:
a. Progettazione e sviluppo di pneumatici per auto, veicoli commerciali, autocarro, bus e mezzi agricoli, per rispondere alle esigenze del mercato europeo;
b. Sviluppo e progettazione delle attrezzature per i nove impianti di produzione di Bridgestone in Europa;
c. Sistemi di qualità che soddisfino i requisiti ISO-9000, QS-9000 e ISO-14000.
Prodotto a Puente San Miguel
L’impianto occupa circa 400 persone in un’area di circa 100.000 m². Produttore unico del pneumatico VT-TRACTOR, Puente San Miguel ha iniziato la produzione lo scorso anno per consentire l’introduzione del prodotto nel mercato europeo nell’autunno 2014.